Con un’esperienza di oltre 25 anni nel settore della Vigilanza Privata, la Vigilanza Tiger Srl svolge ogni giorno, 365 giorni l’anno e 24 ore su 24, i propri servizi con la volontà e l’obiettivo di contribuire a rendere più sicuri i territori in cui viviamo.
L’azienda nasce nel 1993 come Istituto di Vigilanza Tiger di Carrucciu Omero, fondatore e veterano del settore, con alle spalle ormai 46 anni di esperienza nella vigilanza privata.
Ora Amministratore e Socio della Vigilanza Tiger Srl, Omero Carrucciu ha sempre fatto della sua missione personale la missione professionale dell’azienda, mettendo in piedi un Istituto che basa la sua politica su dei punti fondamentali quali la attenta salvaguardia dei territori in cui svolge i propri servizi, in modo particolare quello sardo da cui nasce, e la lotta alla disoccupazione, una piaga che, giorno dopo giorno, mette sempre più in ginocchio il nostro Paese.
Oggi la Vigilanza Tiger Srl si colloca come uno dei primi istituti di vigilanza della Sardegna, considerandosi non come un semplice fornitore di servizi, ma come un partner a supporto della crescita stessa del cliente, impostando il proprio servizio sulla cura completa, totale e tempestiva delle sue esigenze.
Tutti i locali della sede sono classificati come sensibili, sono antisfondamento, antiproiettile, anti perforazione, anti taglio e anti deflagrazione. La sede è inoltre dotata di particolari impianti di allarme e monitoraggio con videosorveglianza, antintrusione, antincendio e antiallagamento.
La nostra Sede Legale e Operativa si trova a Quartu Sant’Elena, in via Varsavia 47.
Altre nostre sedi operative si trovano ad Oristano, Nuoro e Sassari.
La centrale operativa della Tiger è il cuore pulsante dell’istituto di vigilanza, possiede tutti i requisiti per far fronte a situazioni critiche dovute a eventi naturali e/o attacchi terroristici esterni, garantendo la continuità di servizio e sopravvivenza per le persone al suo interno attraverso impianti di generazione di elettricità autonoma, antincendio e antiallagamento.
Alla centrale operativa, oltre al principale compito di monitoraggio degli impianti di allarme e videosorveglianza, sono assegnati i compiti di gestione del personale, dei servizi, delle flotte e delle comunicazioni radio e telefoniche.
Siamo presenti in tutto il territorio sardo e, grazie al nostro personale, che conta oltre 200 addetti, suddivisi per mansioni e qualifiche nei vari rami dell’azienda, siamo in grado di offrire:
- da un lato, i canonici servizi di vigilanza armata (piantonamento, antitaccheggio, telesorveglianza, videosorveglianza, teleallarme satellitare, pronto intervento, antirapina) mediante l’uso di Guardie Particolari Giurate;
- dall’altro, servizi di custodia e portierato, reception, controllo accessi, controllo merci, parking,
ma anche installazione e manutenzione di impianti d’allarme, servizi di security informatica, analisi del rischio con individuazione di piani e contromisure.
Il personale della Tiger s.r.l. è sottoposto ad una continua formazione in base alle specifiche esigenze richieste dalle mansioni che sono incaricati di svolgere.
La selezione del personale viene eseguita secondo rigidi schemi di valutazione verificando i requisiti essenziali previsti dalla normativa vigente.
|
|
|